北京人 Běijīng rén

Racconti di viaggi in giro per la Cina (e il mondo) di uno che è rimasto a Pechino troppo tempo…

Hey there! Thanks for dropping by Theme Preview! Take a look around
and grab the RSS feed to stay updated. See you around!

La paura di ciò che può accadere


Quella che segue è l’ultima parte (scritta da Timothy Leary) dell’introduzione al libro “LSD La Droga Che Dilata La Coscienza” ( pubblicato in Italia nel 1967 da Feltrinelli e originariamente pubblicato negli Stati Uniti nel 1964 col titolo “LSD The Consciousness Expanding Drug” ) e tratta delle paure più frequenti che potrebbero avere gli individui nell’assunzione di sostanze psichedeliche.

ecco il pezzo ( il pezzo che segue è estrapolato dall’introduzione al libro ) :

La Paura di Ciò Che Può Accadere

Tutti noi. e qui includo i veterani più navigati in materia psichedelica, dobbiamo riconoscere certi timori che sono generati dall’idea di sperimentare le sostanze psichedeliche. Il primo passo da compiere per agire costruttivamente su questa paura è quello di tentare di capire il suo tipo e la sua causa. Si possono enumerare cinque tipi più comuni di paura provocati dal concetto di espansione di coscienza:
1.Conoscitiva: la paura della perdita del controllo razionale; il terrore del disorientamento e della confusione.
2.Sociale:
la paura di compiere qualcosa di vergognoso o ridicolo, oppure di perdere le inibizioni sociali.
3.Psicologica:
la paura dell’auto-scoperta, cioè la paura di scoprire qualcosa circa noi stessi che non vogliamo affrontare.
4.Culturale:
il terrore di scoprire la dolorosa verità circa le istituzioni con cui ci identifichiamo, il vedere al di là delle mistificazioni tribali, di perdere ogni illusione circa i nostri doveri verso la società e quindi di diventare persone irresponsabili.
5.Ontologica:
La paura di scoprire un mondo di esperienze e una nuova dimensione della realtà così piacevoli da farci desiderare di non uscirne più. Questo timore si basa probabilmente sul sospetto inconscio, forse condiviso da tutti gli uomini ed espresso con grande efficacia da uno dei principali teorici e cultori delle tecniche per l’espansione della coscienza, lo scomparso Georges I. Gurjieff, che la coscienza normale sia una sorta di sonnambulismo e che da qualche parte esista uno stato di veglia, una forma di realtà (provocata dagli psichedelici) da cui non si vorrebbe più far ritorno.
Tutte queste paure sono spesso paragonate alla paura della morte. Ciascuno dei cinque elementi della struttura dell’ego si è sviluppato, per opera degli insegnamenti, dell’esperienza e dell’abitudine, a tal punto che può essere considerato come una parte dell’identità. Le paure rispettive corrispondono alla paura di una disgregazione, di una frantumazione di tale identità. Il terrore di una simile disgregazione equivale al terrore della morte, è indistinguibile da esso. Tuttavia noi crediamo che il costrutto dell’identità sia un illusione. Chi ha il coraggio di affrontare il crollo dell’illusione muore, ma muore in senso mistico.
Dice un distico zen: “Sii morto, completamente morto, e agisci secondo il tuo volere.” Si tratta di quel processo terapeutico che Tillich descrive come “una passeggiata all’inferno”. Chi ha il coraggio di passare attraverso questo inferno si merita ciò che di trascendente si trova al di là.
Come altre forme di angoscia, queste cinque paure sono connesse con profonde aspirazioni e potenzialità insite nell’uomo. Per ogni terrore esiste una corrispondente liberazione.
Il terrore conoscitivo è l’interpretazione negativa del desiderio di uscire dalla nostra mente per poter fare un pieno uso del nostro cervello. La trascendenza della mente rende possibili nuove forme di coscienza.
Il terrore sociale di far qualcosa di condannabile è l’interpretazione negativa dell’antico assioma (taoista, Zen, buddista) secondo cui dobbiamo uscire dalla nostra mente per poter raggiungere quello stadio di calma creativa da cui scaturiscono le più ricche esperienze.
Il terrore di scoprire noi stessi è l’aspetto negativo della possibilità di scoprire ciò che esiste al di là di noi stessi.
La paura di non poter più conservare le nostre illusioni circa la società è l’aspetto negativo della possibilità di concepire l’idea di nuove soluzioni istituzionali.
Il terrore della schiavitù ontologica è l’interpretazione statica e negativa del concetto di libertà interna, che pressuppone la nostra capacità di spostarci volontariamente da un livello di coscienza ad un altro, allo stesso modo in cui lo scienziato trasferisce la propria attenzione dal microscopio al telescopio.
Questo libro, dedicato alle sostanze dilatatrici della coscienza e scritto da scienziati e da studiosi, è un altro episodio che s’inserisce nel giro senza fine della comunicazione, del “gioco” di chi legge e di chi scrive. Ci sono gli autori, che si sforzano di spiegare e descrivere delle esperienze che, come essi stessi ammettono, sono al di là della portata delle parole, e ci sono i lettori, ciascuno dei quali si accosta al libro col suo background di attese ed esperienze.
Programmiamo la lettura di questo libro nello stesso modo in cui programmiamo una seduta psichedelica. Il soggetto consiste, naturalmente nei tredici capitoli che stanno per presentarsi al sistema nervoso del lettore. Per ottenere il massimo risultato da questo libro, come da una seduta psichedelica, bisogna affrontarlo con mente aperta. Ci sia permesso di dire che questo libro non può rientrare nelle categorie mentali di chi non ha ancora partecipato ad una seduta psichedelica. Chi cercasse di imporre a questo libro la propria struttura razionale finirebbe col rimanere entro i limiti delle proprie categorie, e sarebbe un peccato per lui e per noi.
Al pari di una seduta psichedelica, questo libro può meravigliare, eccitare e persino spaventare, sempre che il lettore voglia abbandonarsi alle proprie emozioni. Ma se egli è in grado di rendere le proprie categorie razionali elastiche e permeabili, può rendersi conto di alcune delle possibili esperienze( sociali, creative, psicologiche, culturali ed ontologiche) offerte dal processo di espansione della coscienza.
Lo studio delle droghe psichedeliche ha suscitato negli ultimi dieci anni un enorme reazione emotiva da parte della società. Ciascuno degli “espansori di coscienza” che hanno collaborato a questo libro ha corso due pericoli, uno personale ed uno sociale.
Innanzitutto, ciascuno di loro è uscito volontariamente e in modo costruttivo dalla propria mente per poter poter procedere nelle proprie ricerche. In secondo luogo, hanno tutti rischiato delle sanzioni sociali per poter scrivere delle proprie esperienze. Alcuni hanno perso il loro lavoro, altri hanno messo a repentaglio la propria reputazione, tutti hanno dovuto tener testa agli stali dell’ortodossia in un momento in cui sarebbe stato più comodo battere in ritirata.
Essi hanno goduto il piacere dell’avventura, l’eccitazione della scoperta, il fascino del paradosso.
Auguriamo al lettore che il libro coomunichi anche a lui le stesse emozioni.

Timothy Leary. Millbrook,N.Y. Maggio 1964

p.s. Solo l‘introduzione è scritta da Timothy Leary, il resto del libro è scritto da 15 autori differenti tra i quali Aldous Huxley (autore de “Le Porte della percezione” ), Alan Watts, Humphry Osmond ( lo psichiatra che ha coniato il termine “psichedelico” ), William Borroughs (scrittore, autore de “il Pasto Nudo”), eccetera eccetera….filosofi, scrittori, medici, psichiatri, teologi….

p.s. 2 Il libro tratta dell’LSD sotto molteplici aspetti, e non solo per quanto riguarda i timori che possono accompagnare lo sperimentatore nell’assunzione dell’LSD (i timori sono trattati solo in quella parte dell’introduzione riportata sopra).

 

Puoi lasciare un commento, o un insulto se ti fa più piacere.

One Response to “La paura di ciò che può accadere”

  1. Masque ha detto:

    Tempo fa, avevo letto moltissimo su Leary, tramite la rete, dato che in Italia l’unico libro che si riesce a trovare è Caos e cibercultura.
    Troppo poco per una persona importante come lui.

Lascia un commento